Sono appena tornato da un viaggio breve in Puglia e mi sono imbattuto in una “madaleine” dei mie anni giovanili.
Un supermercato aveva in vendita la mitica One-o-One della San Pellegrino. Ricordo che avevo circa 15-18 anni e bevevo regolarmente due bibite la Coca-cola, monopolista assoluto del settore cola e la Rc Cola d’estate che riuscivo a trovare all’epoca facilmente ora sparita in Italia. Quest’ultima è di gran lunga ritenuta la miglior cola del Mondo nata nel 1905, ma non è riuscita a scalfire la potenza della Coca-cola e della Pepsi in Usa e nel Mondo. Anche se continua a servire una Nicchia di appassionati irriducibili, ma non più in Italia ahimè.
Tornando alla mia memoria, ricordo che la One-o-One mi piaceva, era vicina al chinotto e sembrava più dolce rispetto alla monopolista. Usarono i migliori mezzi di comunicazione dell’epoca per lanciarla, dato che si prevedeva nel 1988 che le…
Sono Paolo Orlandi insegno religione alle superiori. Ho una baccalaureato e una laurea ijn teologia pastorale presso la Pontificia Univ. Lateranense. In precedenza ho conseguito una laurea in ec. aziendale a Cà Foscari Univ. di Venezia , dopo anni di impresa ora sono consulente aziendale esperto in marketing e insegno marketing management presso la LABA Di Rimini.
Mostra tutti gli articoli di Prof. Paolo Orlandi