Per capire cosa fa e come si comporta o pensa un Antropologo d’impresa inizio a pubblicare dei video sulle esperienze più significative.
Iniziamo con questa bellissima visita che ha reso felice mio figlio di 5 anni.
Lunedì 14 agosto siamo stati a
Playmobil Fun Park
Ho iniziato a sperimentare, facendo dei video. Essendo un esperimento non sono venuti proprio benissimo, ma abbiate pazienza, preferisco comunque condividerli.
Infatti ritengo che pur essendo sperimentali possono essere di aiuto a due genere di persone:
- per coloro che intendono accompagnare i propri pargoli al PLAYMOBIL FUN PARK
- a coloro che voglio approfondire il modo di lavorare e ragionare di un antropologo d’impresa
CONTATTAMI PER FAR CRESCER IL TUO FATTURATO
Sono VIDEO, sotto linciati da Yuotube.
I video sono sotto questa mia breve riflessione che li precede. Una specie di giudizio globale
L’Antropologo d’impresa
SUL
PLAYMOBIL FAN PARK:
- Il parco dista pochi Km da Norimberga, il parcheggio normalmente al coperto è comodissimo, ma il giorno che abbiamo scelto è stato il più affollato dell’anno e abbiamo. dovuto parcheggiare nel parcheggio a prato distante 800 metri. 5euro. Solo che per pagare il parcheggio bisognava aver 5 euro in monete!!! Questo è veramente disagievole e di sicuro da segnalare. Non si poteva cambiare i soldi in loco.
- Il Parco è adatto in modo particolare ai bambini dai 3 ai 6 anni. I Bambini sono sempre impegnati in ATTIVITà, fanno giochi nell’acqua, sui ponti, con gli scivoli, con i pupazzetti, ecc.ecc. insomma prevale l’aspetto del FARE attivo. Molto ma molto coinvolgente per loro.
- Problema principale, nei casi di affollamento, I BAMBINI SI PERDONO FACILE. Il braccialetto fornito all’ingresso è utile, ma si potrebbe ideare qualche altro modo per evitare questi inconvenienti, che ne so un microchip collegato ad una APP??? Boh secondo me ci potrebbero essere soluzioni tecnologiche, magari a pagamento “cconsigliato”. Specie per chi non è …. tedesco.
- Il personale parla Tedesco ed al limitie, molto al limite inglese, non Italiano, ma se il bambino si perde e non parla tedesco è un casino. Anche gli speaker che di continuo segnalano i bimbi parla solo in tedesco.
- Ottimi gli spazi per mangiare e non molto cari. Ottimo anche gli spazi a disposizione per riposarsi.
- Spazio al chiuso molto ampio, e pieno di giochi, aspetto da non sottovalutare specie d’inverno
- Il negozio offre sconti buoni, ma non eccezionali, comunque i prodotti sono in sconto e da approfittare.
- Il parco è particolarmente tarato sui bimbi che sono coinvolti nelle varie ambientazioni Playmobil, in particole il castello, i pirati, e le costruzione strade o palazzi.
- Il mio giudizio globale è ESTREMAMANTE POSITIVO, pur migliorabile in alcuni aspetti, considerato anche il prezzo di ingresso per noi 3 a solo 11 euro a testa.