PRIMO CLAMOROSO ESEMPIO
Ho iniziato da poco i miei corsi universitari di Marketing e questo post lo voglio dedicare a i miei allievi creativi di design e grafica.
Gli studi comportamentali hanno ormai chiarito che per far prendere decisioni migliori alle persone IL DESIGN degli Oggetti o la semplice Grafica risultano FONDAMENTALI.
In questo Post rifletto su due casi clamorosi che hanno cambiato il….. Mondo !!!!!
Il primo è l’adesivo che vedete sopra. Ideato per migliorar la raccolta differenziata nello STATO del Messico che era percentualmente tra le peggiori d’America.
Don’t mess with Texas ha un duplice significato:
1- NON SPORCARE IL TEXAS
2- NON CERCARE GUAI IN TEXAS
Molto eloquente direi, in entrambi i casi. Il 95% dei texani lo conoscono, ci sono migliaia di gadget con il logo, insomma i fanatici del web direbbero che è un fenomeno virale. Ultra premiato, ma quel che conta è riuscito nell’intento di far aumentare del 30% la raccolta differenziata. Utile fu anche il fatto che i Dallas Cow Boys, la mia squadra preferita in USA oggi ridotta come il Milan direi, ha contribuito a divulgar il messaggio.
Insomma con UN pungolo Molto Creativo è riuscito a stimolare l’orgoglio dei texani e far si che si comportassero come mille coercizioni e multe non riusciranno mai a fare. Altro che multe. Proprio in questi giorni la notizia che a Jesi un signore è stato multato per essere stato beccato a gettare in strada una vecchia TV. Secondo voi funzionerà il pungolo della MULTA?
Ne dubito, sotto casa mia continuano a ignorare i giorni in cui si getta i vari tipi di rifiuto, e se si lanciasse una campagna SIMILE ai texani?
UN PUNGOLO CREATIVO PER UNA SPINTA GIUSTA PER MIGLIORARE I NOSTRI COMPORTAMENTI.
Considerate che di base siamo MOLTO MA MOLTO CONFORMISTI, se magari alcuni iniziano i più piano piano seguono. Il Buzz marketing aiuterebbe di sicuro.
SECONDO CLAMOROSO CASO:
La MOSCA NEGLI ORINATOI
Sembra una cretinata ma il sig. Doug Kempel, dall’Olanda ci ha fatto un business pazzesco. Un prodotto stra-ordinario, U
UNA ASSOLUTA MUCCA VIOLA
In pratica il suo intento è :” salvare il mondo, un orinatoio alla volta, in questo modo tutte le toilette possono essere più pulite e igieniche”.
Bello no. E non ci crederete FUNZIONA E MOLTO BENE.
Lo trovate in moltissimi aeroporti del nord, tipo Schipoll e Monaco di Baviera. In Italia ne Dubito.
Io lo mettere assolutamente in tutte le scuole.
Una banale idea che Pungola gentilmente le persone a non distrarsi mentre espletano bisogni fisiologici.
Concludo con le parole del grande prof. Thaler dal cui libro “la spinta gentile” ho tratto i due esempi:
“Come ci insegnano gli orinatoi con le mosche, i designer devono tener a mente che i loro oggetti verranno utilizzati da UMANI, che si confrontano, ogni giorno con una miriade di scelte e di stimoli. L’obiettivo è …. se site capaci di influenzare INDIRITTAMENTE le decisioni altrui, sarete degli architetti delle scelte.!!”
Io penso che i più grandi uomini di MARKETING sono stati architetti delle scelte:
Walt Disney, Ferrero, Jobs, Colt, Ferrari (sia spumante che auto), Arnaldo Caprai, Cucinelli, Armani, Heinz, Ferragamo ecc. ecc. ecc.
2 commenti