Una impresa ha un tesoro da custodire e da diffondere al tempo stesso. Se lo perde si può dire “game over”.
Tale tesoro è il suo Brand.
Si può dire che il Brand è di importanza capitale, quasi quanto se non di più del prodotto stra-ordinario che si realizza, per il fatto che il prodotto prima o poi perderà la sua straordinarietà mentre il Brand rimarrà e avrà sempre un suo valore in memoria del passato glorioso. (pensate ai brand con un forte heritage che valgono ancora nonostante i loro prodotti sono tramontati: es. Pucci, Kodak, ecc. ecc.)
Possiamo definire un Brand come una serie di simboli materiali e immateriali ai quali associare valori compresi e condivisi con le persone che acquistano il prodotto stra-ordinario e rafforzare la fiducia e l’aspettativa nel tempo.
Possiamo aggiungere che il Brand è parte integrante del prodotto stra-ordinario, poichè è il mezzo attraverso il quale infettiamo i nostri potenziali clienti, in modo che la conversazione si trasformi in passaparola.
Data la sua importanza, occorre massimizzare la sua potenzialità e porre in evidenza la sua forza, ovviamente minimizzando i lati negativi. Sarebbe interessante se sempre più aziende assumessero giovani manager capaci solo di dare valore al Brand aziendale. Ricordiamo che a livello strategico la Brand Equity fa parte del posizionamento, e ciò che conta è cosa pensano del Brand i nostri clienti, non la direzione generale nè gli azionisti. Alle persone che ci danno fiducia importa che il Brand sia di valore, e su di loro occorre porre attenzione.
Tre sono gli aspetti da considerare della marca:
- Identità di marca: come il brand è posizionato nella mente del consumatore.
- Integrità di marca: mantenere ciò il Brand afferma attravers il posizionamnto e la differenzazione. Integrità sostanziale e immateriale.
- Immagine di marca: acquisizione dei desideri delle persone attraverso l’uso dei simboli immateriali del Brand.
Il Simbolo in greco è una pietra con sopra scritto un contratto, si spezza e le due parte si tengono la propria. Per verificare quanto concordato si usa il Simbolo di riunirle. Ecco allora che un Brand è la massima espressione del Simbolo, in quanto lega in modo a volte indissolubile i nostri più profondi desideri al prodotto stra-ordinario.
Ovvio che scatenando una simbologia così pervasiva otteniamo un potere contrattuale nei confronti delle persone devastante, che scatena il fattore presa e il passaparola.
Pertanto scatenare un contagio con Il Brand è FONDAMENTALE. Solo se il Brand infetta le persone giuste per il prodotto stra-ordinario potremo ottenere una ampia diffusione del nostro prodotto.
il SEGRETO DEL BRANDING:
promuovere la marca con un prodotto o con un servizio
che vale oro
Oppure
Migliorare un prodotto o un servizio fino a quando diventa oro
bel articolo , convincente , chiaro, complimenti
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite, troppo buona,
e ancor di più apprezzato e accolto
da una professionsista come Lei.
di nuovo ringrazio
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"